Progetti
Dal 2014 mi occupo di copywriting, content strategy e UX Writing, collaborando con agenzie, aziende di consulenza, startup, scale-up e realtà indipendenti. In questo percorso, ho avuto l'opportunità di lavorare a progetti significativi che hanno contribuito a creare esperienze digitali coinvolgenti e contenuti efficaci. Qui ne racconto alcuni tra i più rilevanti.
Sito aziendale
GoStudent
Settore: EduTech
Progetto: riprogettazione dell’esperienza utente e sviluppo di tutti i nuovi contenuti in inglese per il sito aziendale, nell’ambito di un completo rebranding.
Ruolo: Copywriter, UX writer.
Attivitá principali: collaborazione con il team di product design per il co-design dell’esperienza utente.
-
Scrittura di contenuti UX e microcopy per tutte le pagine del nuovo sito.
-
Creazione di prototipi con Figma e gestione delle chiavi testuali tramite Lokalise.
-
Coordinamento quotidiano con il team di prodotto e con gli altri stakeholder aziendali (team di marketing, team tecnici) per garantire coerenza e allineamento strategico.
-
Mantenimento della consistenza narrativa tra contenuti di marketing, campagne e sito web.
-
Creazione di un glossario aziendale e di linee guida di copywriting per garantire uniformità di tono e stile su tutti i canali.
Settore: intelligenza artificiale e analisi dei dati
Progetto: progettazione e sviluppo di un nuovo virtual advisor, crystal , per l'analisi dei dati in tempo reale.
Ruolo: UX writer.
Attivitá principali:
Partecipazione a tutte le fasi di progettazione, dal kick-off ai test con gli utenti.
-
Sviluppo di un sistema di style guides per la creazione di contenuti.
-
Scrittura di contenuti UX e microcopy per l’advisor, in italiano e inglese.
-
Creazione di prototipi con Figma e gestione delle chiavi testuali tramite Lokalise.
-
Collaborazione quotidiana con product designer e sviluppatori per garantire coerenza e funzionalità.
-
Progettazione della sezione Risorse e creazione dei contenuti correlati (guide e articoli su come utilizzare l’advisor), redatti in italiano e inglese.
Virtual advisor experience
Nuova esperienza cliente digitale
Settore: bancario
Progetto: Ripensamento e ottimizzazione dell'intera customer experience della banca online, sia su desktop che su app, con un focus sull'usabilità, sull'efficienza e sulla soddisfazione dei clienti finali.
Ruolo: Team leader
Attivitá principali
-
Creazione in collaborazione con il team e supervisione completa di tutti i contenuti microcpy per la nuova esperienza di online banking, per garantire chiarezza, coerenza e coinvolgimento dell’utente.
-
Interazione quotidiana con il Digital Hub (designer, sviluppatori e stakeholder del cliente) per allinearsi sulla strategia, fornire feedback e iterare sui contenuti.
-
Coordinamento e pianificazione delle attività del team per assicurare flussi di lavoro efficienti, consegne puntuali e un’integrazione fluida della UX writing nel processo complessivo di design e sviluppo.
Let's App and Innovation Camp
Settore: responsabilità sociale d'impresa (CSR).
Progetto: progettazione e sviluppo di due piattaforme online, ciascuna pensata per diversi pubblici educativi: una incentrata sul coding per studenti delle scuole superiori e l’altra sul digital marketing per studenti universitari. I contenuti forniti prevedevano tutti i materiali didattici (lezioni interattive, esercizi pratici e casi studio), video-interviste esclusive con professionisti digitali (Google, LinkedIn e altri leader del settore), campagne promozionali e l’organizzazione di eventi finali in forma di Hackathon.
Ruolo: Copywriter e Instruction Designer
Attivitá principali
-
Redazione dei contenuti per i materiali didattici, garantendo chiarezza, completezza e un approccio coinvolgente per gli studenti.
-
Coordinamento e realizzazione di interviste con esperti del settore, curandone ogni fase, dalla preparazione delle domande alla produzione.
-
Scrittura di sceneggiature per video promozionali, con attenzione alla narrazione e all’efficacia del messaggio.
-
Organizzazione degli Hackathon finali, dalla pianificazione logistica alla definizione delle sfide per gli studenti.
-
Ideazione e gestione di campagne sui social media, con strategie mirate per aumentare l’engagement e la partecipazione.
Behance Design Trends
Settore: Design
Progetto: raccolta e analisi di una serie di tendenze emergenti nel design per gli anni 2018 e 2019 su Behance, con un focus su stili innovativi, tecniche creative e approcci visivi che hanno influenzato il settore, per comprendere l’evoluzione delle preferenze del pubblico e per anticipare le future direzioni del design.
Ruolo: Copywriter.
Attivitá principali
-
Creazione di tutti i contenuti, inclusi titoli e didascalie, per accompagnare e spiegare le gallerie di tendenze di design curate da un gruppo di designer e per fornire contesto e approfondimenti, evidenziando gli elementi chiave, gli stili e le tecniche.
WhatsApp for lead generation
Settore: fornitore di servizi energetici
Progetto: implementazione di WhatsApp come nuovo canale di comunicazione per interagire direttamente con i clienti dell’azienda, con l'obiettivo di migliorare la generazione di lead e stimolare le vendite dei prodotti
Ruolo: content strategist.
Attivitá principali
-
Creazione di linee guida specifiche di comunicazione ed editoriali per WhatsApp come nuovo canale per i clienti, garantendo coerenza nel tono, nel messaggio e nell'interazione con i clienti.
-
Elaborazione di un framework dettagliato per gli operatori del cliente, delineando le best practices per avviare conversazioni, gestire le richieste e trattare i feedback dei clienti in modo tempestivo e professionale.
-
Organizzazione di una sessione di formazione completa per gli operatori del cliente sulla nuova strategia di comunicazione.
Ethalks - L'etica del Design
Settore: Design
Progetto: organizzazione di una serie di workshop aziendali sul tema del design etico, finalizzati a discutere le problematiche e le soluzioni relative all'importanza di applicare un codice etico a prodotti e servizi digitali.
Ruolo: content strategist
Attivitá principali:
-
Progettazione e sviluppo di attività interattive per favorire il coinvolgimento e migliorare l’esperienza di apprendimento, esercizi pratici, discussioni di gruppo e compiti di problem-solving basati sugli obiettivi del workshop.
-
Raccolta di materiali e risorse pertinenti per le attività, per realizzare sessioni fluide e di impatto.
-
Moderazione dei workshop, guidando i partecipanti attraverso le diverse attività, facilitando le discussioni e assicurando che le sessioni rimanessero focalizzate, produttive e allineate con gli obiettivi complessivi.